giovedì 21 gennaio 2010

VIAGGIO IN AUSTRALIA


Ciao a tutti! Se qualcuno sta pianificando di andare in Australia vi posso dare qualche dritta, dato che l'anno scorso ho visitato questa terra meravigliosa in 20 giorni "fai da te" in compagnia della mitica Silvia Pozzy!
Le città che abbiamo visitato: Perth, Rottnest Island, Ayers Rock, Adelaide, Kangaroo Island, Sydney, Melbourne.
Compagnie aeree consigliate low-cost per i voli interni: Virgin Blue, Jetstar,...si trovano tutte al sito www.webjet.com.au
PERIODO: 20 DICEMBRE - 10 GENNAIO (ESTATE in questa parte dell'Australia)
Giorno 1: PARTENZA da Vicenza verso l'aeroporto di Venezia, volo diretto Venezia-Dubai e Dubai -Perth con la Emirates http://http://www.emirates.com/it/italian/ , molto conveniente soprattutto perchè si impiega meno tempo e il servizio è ottimo
Giorno 2: PERTH Sistemazione presso il Miss Maud Swedish Hotel (ottimo) http://http://www.missmaud.com.au/
Giorno 3: PERTH Abbiamo preso un tour locale " P3W Pinnacles, Koalas, Sandboarding"prenotato in internet vedi http://www.bestof.com.au veramente eccezionale, ti passano a prendere vicino all'hotel e il tour comprende il deserto dei Pinnacoli (Pinnacles) la visita a un parco con tutti gli animali compresi koala e canguri ovviamente, fino ad arrivare a un magnifico deserto con sabbia bianca dove potete fare sandboarding, una specie di snowboard sulla sabbia! Molto divertente parola di Silvia (io non l'ho fatto perchè avevo paura!)
Giorno 4 :ROTTNEST ISLAND http://www.rottnestisland.comVisita a Rottnest Island in bicicletta! Proprio così, da Perth si prende un traghetto che in mezz'ora circa ti porta a Rottnest island, un'isola fatta apposta per i ciclisti, infatti le auto sono vietate! Il paesaggio e il mare sono stupendi, però attenzione perchè tira un vento incredibile! Se vedete degli animaletti che assomigliano a uno scoiattolo/pantegana non preoccupatevi, si tratta dei Quokka, l'animaletto protetto nell'isola! Le bici si possono noleggiare direttamente prima dell'imbarco a Perth oppure sempre in internet. La distanza dall'hotel Miss Maud al piccolo porto è minima, circa 1 km, si fa tranquillamente a piedi!
Giorni 5 - 6: AYERS ROCK, ULURU L'arrivo è abbastanza soffocante, ci sono circa 45 gradi ad accogliervi! questa è la zona della famosa montagna rossa che vedete in tutte le pubblicità e degli aborigeni! Abbiamo alloggiato al The Outback pioneer lodge http://http://www.ayersrockresort.com.au/accommodation/, albergo essenziale (gli insetti riescono a entrare in camera... fa parte del viaggio) ma è sicuramente il migliore della zona se siete amanti della compagnia, offre infatti un barbecue fai da te, dove si può provare la carne di coccodrillo, canguro e emu (struzzo australiano), si mangia in tavolate tipo sagra all'aperto e c'è un gruppo che suona musica country australiana, è bello perchè si conoscono persone da tutto il mondo, e dalle loro storie c'è sempre qualcosa da imparare!Qui abbiamo prenotato un tour organizzato localmente che permette di vedere l'alba e il tramonto con la fatidica montagna rossa da sfondo! Il sito per la prenotazione è http://www.voyages.com.au noi abbiamo comprato il pacchetto "24 hour pass", ma ci sono molte possibilità di scelta, in realtà i colori che si vedono all'alba non sono così diversi dal tramonto, quindi vi consiglio di scegliere solo una delle due visite, ps. non illudetevi di vedere i colori pubblicizzati nei cataloghi!Premetto che hanno fatto un po' di confusione alla reception, vi conviene riconfermare sempre i tour qualche giorno prima!
Il giorno successivo abbiamo visto l'alba, sveglia prestissimo tipo alle 5.00 e arrivate sul posto si può fare una passeggiata..che abbiamo scoperto essere una camminata da quasi 3 ore sotto un caldo cocente e con nessun posto per ristorarsi!Però un ragazzo australiano che stava camminando vicino a noi ci ha fatto notare il secondo serpente più velenoso al mondo...proprio a qualche metro!..l'Australia è soprattutto questo! Poi abbiamo proseguito, sempre con l'autobus del tour, verso Kata Tjuta, anche qui paesaggi incredibili! Nel pomeriggio abbiamo visitato Kata Tjuta, una zona li vicino caratterizzata da montagne e sabbia rossa, incantevoli!
GIORNO 7: ADELAIDE, alloggio presso il Mercure Grosvenor http://http://www.accorhotels.com/it/hotel-5620-mercure-grosvenor-hotel-adelaide/index.shtml
ottimo hotel soprattutto per la posizione centrale, vicina sia ai locali e divertimenti che alla fermata del filobus che vi porta al mare...anzi all'oceano direzione Glenelg! Giornata di relax al mare, la località è molto bella, vi consiglio di portarvi sempre una felpa però perchè verso il tramonto il vento è molto forte.
GIORNO 8: KANGAROO ISLAND. Abbiamo comprato sempre in internet il pacchetto pullman + traghetto per arrivare a Kangaroo Island ( Penneshaw)da Adelaide, il sito è http://www.sealink.com.au Il tragitto in pullman è stupendo perchè si vedono le colline di Adelaide, sembrano disegnate! Sono colline gialle con le palle di fieno ovunque e le nuvole sullo sfondo che sembrano quelle dei cartoni animati!Arrivate al porto di Cape Jervis abbiamo preso il traghetto...attenzione c'è un'aria condizionata fortissima, sembrava di stare in frigorifero!
Arrivate a Kangaroo Island abbiamo alloggiato presso il Kangaroo Island Seafront Resort http://www.seafront.com.au , praticamente a 50 m da dove si arriva con il traghetto!Vi consiglio di prendere la stanza superior, un po' più costosa ma sicuramente più spaziosa! Pomeriggio al mare, c'è una spiaggia stupenda proprio vicino all'hotel.
GIORNO 9: ESPLORAZIONE DI KANGAROO ISLAND. Vi consiglio vivamente di noleggiare un'auto perchè guidare qui è un'esperienza unica! Soprattutto perchè arriverete dove gli altri turisti non arrivano!PS. noleggiate l'auto con largo anticipo, dato che l'isola dispone di pochi autonoleggi, potete chiedere all'hotel di prenotarvi l'auto.Abbiamo costeggiato tutta la costa sud, visitando Seal Bay dove si possono vedere i leoni marini sulla spiaggia (ps. la visita è gratuita, si paga solamente la visita guidata), poi abbiamo proseguito per le Remarkable Rocks (vedi foto), rocce grandissime di diverse forme e dal color sabbia rossa, paesaggio stupendo! Siamo arrivate poi fino alla punta estrema dove c'è l' Admiral Arch, anche da queste scogliere si possono vedere i leoni marini! Al ritorno ci siamo fermate alla Koala walk, una camminata tra le piante di eucalipto, dove si vedono i koala liberi in arrampicata! Questa passeggiata è stupenda, perchè regna la quiete e se vedono gli animali nel loro habitat, abbiamo anche visto dei piccoli canguri!
GIORNO 10: RITORNO A ADELAIDE Abbiamo preso nuovamente il traghetto e siamo tornate ad Adelaide, nel pomeriggio visita alla città.
GIORNO 11: SYDNEY Alloggio presso il Devere hotel prenotato su http://www.expedia.com
l'hotel è in posizione centrale, vicino ai locali e alla fermata della metro, la stanza è molto bella e spaziosa (camera superior)
GIORNI 12-13-14-15: SYDNEY Abbiamo visitato le attrazioni turistiche più comuni, l'Opera House (da vedere di sera), la Sydney Tower e tutto il centro. Il locale notturno più bello è l' Ivy in George street, poi lì vicino c'è l'Establishment, nella zona di Kings cross ci sono Hugos, Dragonfly, Candy's apartment etc.
La sera dall'ultimo dell'anno abbiamo tentato di vedere i fuochi, quelli che si vedono in televisione ogni anno dal ponte di Sydney, purtroppo però è molto difficile trovare un posto per vederli bene e durano circa 10 minuti scarsi!Ps. non vi consiglio di aspettare in fila per trovare un posto!
Se avete tempo andate a Bondy Beach, la spiaggia più famosa di Sydney, si arriva prendendo la metro da Kings cross e poi si prende un bus, si trovano facilmente indicazioni, calcolate che per arrivare ci vuole circa un'ora e mezza.
GIORNO 16: MELBOURNE. Abbiamo alloggiato presso il Travelodge Southbank http://www.travelodge.com.au ottimo sia per la posizione che per la struttura. Pomeriggio libero per la città.
GIORNI 17-18-19: GRAMPIANS + GREAT OCEAN ROAD. Abbiamo prenotato sempre in internet un tour eccezionale con partenza da Melbourne che ci ha accompagnato lungo la splendida Ocean Road http://http://www.touristaustralia.com/backpackertours/. Il tour è l'ideale per chi ama viaggiare con un piccolo gruppo (10 persone) di tutte le età e nazionalità e che sa adattarsi (si viaggia con un pulmino piccolo),si dorme in ostelli/bungalow ma per essere più comodi basta specificare alla prenotazione di volere una camera con bagno e pagando una cifra veramente irrisoria si avrà un ottimo trattamento. Il programma del tour lo potete vedere direttamente dal sito, la cosa più bella del tour è la flessibilità, in quanto la guida (autista) è sempre pronta a fare una sosta se scorge dei canguri oppure dei koala liberi, inoltre gran parte del tour si svolge nella zona "selvaggia" dell'Australia. Incredibili i 12 apostoli
GIORNO 20: MELBOURNE. Il tour ci ha riportate a Melbourne, qui abbiamo fatto una visita alla città e abbiamo visitato la località di mare di S.Kilda e Brighton, quest'ultima merita per le casette colorate che ci sono in spiaggia!